Si sa, uno degli ingredienti fondamentali per la produzione del gelato artigianale è lo zucchero, ma lo sapevi che non viene utilizzato soltanto per conferire dolcezza, ma anche per il suo potere anticongelante (PAC)?
Gli zuccheri, infatti, insieme all’acqua, sono componenti immancabili nella produzione di gelato, basti pensare al fatto che è possibile produrre un gelato senza latte o grassi ma è impensabile poter realizzare un gelato senza zucchero. Quest’ultimo, durante il processo di gelatura, impedisce che l’acqua presente all’interno del gelato diventi ghiaccio, pertanto, maggiore sarà la componente di zucchero all’interno di una miscela, minore sarà la temperatura in fase di conservazione permettendo così di mantenere una struttura morbida e spatolabile nonostante le basse temperature.
In genere vengono utilizzate diverse tipologie di zuccheri per ottenere la consistenza e la dolcezza desiderate in quanto ogni tipo di zucchero presenta un potere anticongelante e dolcificante differente e, di conseguenza, anche il gusto può cambiare. La tipologia di zucchero che viene maggiormente utilizzata in gelateria, però, è il saccarosio: un disaccaride composto da una molecola di glucosio e da una di fruttosio, tipicamente estratto dalla canna da zucchero e dalla barbabietola.
Inoltre, ogni zucchero ha proprietà diverse ma quella che ci interessa è il peso molecolare: un valore misurabile che quantifica l’abbassamento della temperatura di congelamento (APC) di una soluzione di acqua e zuccheri.
A proposito, lo sapevi che è possibile calcolare il potere anticongelante dello zucchero? Basta prendere come unità di misura quella del saccarosio che conferisce al gelato un PAC del 100% ed effettuare una proporzione tra l’abbassamento del punto di congelamento (APC) dello zucchero in esame e quello del saccarosio.
Per la produzione del gelato si potrebbe utilizzare anche solo il saccarosio, ma un’eccessiva quantità potrebbe rendere il gelato troppo dolce e portare il prodotto alla ricristallizzazione per saturazione. Infatti, per contrastare questo fenomeno si utilizzano tipologie di zuccheri dette riducenti, ovvero che impediscono la ricristallizzazione: i più utilizzati sono il destrosio e lo zucchero invertito.
3 Comments
Everything is very open with a really clear explanation of the issues. It was truly informative. Your website is very useful. Many thanks for sharing!
I was very pleased to uncover this great site. I need to to thank you for ones time for this fantastic read!! I definitely appreciated every bit of it and I have you bookmarked to look at new information on your blog.
But when I used to be building the ideal thefapeutic massage schedule from scratch, with no constraints,
I’d do it his manner: I’d see a favorite tuerapist each two weeks, and have
a second therapist I notice each month. Annd – in spite off
everything, that is the best world – possibly a third that I saw once a month,
too. The third group obtained the same old care – treatment aand bodily
therapy. Only about one-third of patients receeiving the usuial care skilled related relief.
After 10 weeks, the results have been dramatic: Nearly two-thirds of the patients wwho acquired eother type of
weekly massage stated their again achee was considerably improved or gone altogether.
And iff you’re someone who seems to be consistently slatheeing
on body lotions, you’re in all probability
questioning iif there’s a greater technique to soothe yoir scaly
pores and skin. They are people who as soon as smoked, simply like you do now, however don’t smoke any extra, such
as you hope to be. Getting substandard options, sorts that don’t utilize
good quality substances, or even objects
which are definitely noot created wuereas utilizing applicable handles, is definitely a waste
of time and cash.